|
1952 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "Iª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1953 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "IIª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1954 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "IIIª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1955 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "IVª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1956 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "Vª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1957 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "VIª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1958 |
Pavullo nel Frignano, La Società della Torre - "VIIª Gara di Pittura del paesaggio pavullese".
|
1959 |
Modena, Premio Città di Modena.
|
1962 |
Vignola, Gara di Pittura.
|
1964 |
Novi, Biblioteca Comunale - "Premio Novi".
Nonantola, Biblioteca Comunale - "Premio Nazionale di Pittura Contemporanea".
|
1966 |
Bologna, Museo Civico - "Arte Contemporanea in Emilia Romagna".
|
1969 |
Suzzara, XXIIª Edizione del Premio Suzzara.
Correggio, Palazzo dei Principi - Rassegna Internazionale dei Naïfs.
Reggio Emilia, IVª Edizione del Premio Nazionale Scalarini.
|
1970 |
Novi di Modena, IIª Biennale Città di Novi.
Roma, Galleria La Borgognona.
|
1970/71 |
Forlì, Galleria Mantellini.
Luzzara, IVª Rassegna Nazionale dei Naïfs. La giuria assegna a Gino Covili la mostra personale per la Vª Edizione del Premio, e l'opera "Il cavallo morente" vince la medaglia d'oro del Presidente della Repubblica.
|
1971 |
Milano, Circolo De Amicis - IVª Rassegna Nazionale dei Naïfs.
Roma, Galleria La Nuova Pesa - "Covili-Ligabue".
Fiumalbo, Rassegna di Grafica Contemporanea.
Suzzara, XXIVª Edizione del Premio Suzzara.
Milano, Galleria d'Arte Moderna Petite Bateau.
Roma, Novanta Naïfs in novanta vetrine di Via Frattina.
Pavullo nel Frignano, Galleria 82.
Torino, Centro Piemonte Artistico e Culturale.
Mantova, Galleria Minerva.
|
1972 |
Milano, Circolo De Amicis, il Sindaco Aniasi consegna l'Ambrogino d'oro in occasione della Vª Rassegna Nazionale dei Naïfs.
Genova, Galleria Vicolo Due - "Omaggio a Rousseau il Doganiere".
Vignola, Rocca - Rassegna Internazionale di Grafica.
Genova, Galleria Vicolo Uno e Due - "70 pittori contemporanei".
Senigallia, Rocca Roveresca.
Gonzaga, IIª Rassegna d'Arte Contemporanea - "L'uomo e l'acqua".
Valiano, IVª Mostra Nazionale d'Arte.
Civitanova Marche, Palazzo delle Esposizioni, IIIª Triennale dell'Adriatico - "Rassegna del disegno italiano".
|
1972/73 |
Luzzara, VIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1973 |
Milano, Circolo De Amicis, VIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Bologna, Museo Civico, VIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Concordia, Galleria Zanardelli - Iª Triennale dell'Arte Naïf.
Valiano di Montepulciano, Vª Edizione del Premio Nazionale d'Arte Contemporanea. L'opera "La prima neve" vince la medaglia d'oro del Presidente della Repubblica.
Parma, Centro Italiano Pittori, IIª Edizione del Premio Ducato di Parma - "I Naïfs Italiani".
Zagarolo, Palazzo Rospigliosi.
Varenna, Premio Internazionale dei Naïfs.
Imola, Castello Sforzesco - "Rassegna Internazionale di Grafica".
|
1973/74 |
Luzzara, VIIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1974 |
Milano, Circolo De Amicis, VIIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Bologna, Complesso Monumentale del Baraccano, VIIª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Lecco, Villa Manzoni - "... que bien resiste! L'idea di Resistenza nell'Arte Contemporanea Europea".
Parigi - FRANCIA, XXIV° Salon de la Jeune Peinture.
Mosca-Erevan - U.R.S.S., Accademia delle Belle Arti dell'U.R.S.S. - "Giornate della Cultura Italiana dell'URSS".
Milano, Rotonda di Via Besana, Rassegna Internazionale dei Naïfs - "La grande domenica".
Forte dei Marmi, Galleria Comunale, Villa Morpugo Tagliabue.
Como, Villa Carlotta - "I Naïfs e l'arte popolare".
Ferrara, Palazzo dei Diamanti.
Pavullo nel Frignano, Galleria 82, Presentazione della cartella di acqueforti di Biolchini, Covili, Mazzieri, Riva, Scarabelli.
Chioggia, Palazzo Trecentesco del Granaio, Iª Rassegna di Grafica Internazionale.
Modena, Galleria Civica d'Arte Moderna, Mostra di opere grafiche realizzate da artisti contemporanei a cura dell Cooperativa per la diffusione dell'opera artistica di Modena.
Modena, Quartiere San Lazzaro, Centro Civico.
|
1975 |
Roma, Galleria Alzaia, Iª Rassegna di proposte per un manifesto politico.
Roma, Galleria La Linea - "Pittori Italiani per l'UNICEF".
Timisoara - ROMANIA, Aspetti dell'evoluzione artistica modenese nel XX° secolo.
Modena, Galleria La Sfera - "Sette artisti di Pavullo".
Roma, Palazzo Braschi - "I Naïfs e l'arte popolare".
Parigi - FRANCIA, Institut Culturiel Italien - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1976 |
Roma, Quirinale, Gino Covili incontra con Alleanza Contadini il Capo dello Stato Giovanni Leone.
Grenoble - FRANCIA, Salle Rabot-Arthaud - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1976/77 |
Luzzara, Istituto Lorenzini, Xª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1977 |
Pomposa, Palazzo della Regione, Xª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Ferrara, Sala Efer - "Pittori Italiani per l'UNICEF".
|
1978 |
Sassuolo, Galleria Centro Tori - "Mostra collettiva di grandi maestri contemporanei".
Spoleto, Galleria La Feluca, Festival dei Due Mondi - "I Naïfs e l'arte popolare".
|
1980 |
Torino, Palazzo Madama e Palazzo Reale - "Arte e mondo contadino".
Matera, Palazzo del Seminario - "Arte e mondo contadino".
|
1980/81 |
Luzzara, Ex Convento Lodigiani, XIVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1981 |
Terni, XIV° Premio Internazionale San Valentino d'Oro - sezione cultura.
Falconara Marittima, Castello, XIVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Bologna, Museo Civico - "La presenza di artisti contemporanei nel I° anniversario della strage alla stazione ferroviaria del 2 agosto".
Rimini, Azienda Autonoma di Soggiorno, XIVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1981/82 |
Luzzara, Ex Convento Lodigiani, XVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1982 |
Abbiategrasso, Chiesa di Santa Maria Vecchia, XVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Falconara Marittima, Castello, XVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Salsomaggiore Terme, Palazzo dei Congressi, Salone Moresco, XVª Rassegna Nazionale dei Naïfs - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Milano, Galleria Annunciata - "Collezione Zavattini".
Pisa, Arsenale Mediceo, Rassegna di Maestri Contemporanei.
Rieti, Palazzo Vescovile, Salone dei Papi - "Generazione Anni Dieci".
|
1984 |
Modena, Chiesa del Paradisino, Associazione per la diffusione dell'opera artistica.
|
1985 |
Castelvetro di Modena, Castello - "Premio Giornalistico Città di Modena".
Bologna, Palazzo d'Accursio, Presentazione dell'opera editoriale "Il Rosario" di Renata Viganò rappresentata da 15 artisti contemporanei.
|
1986 |
Cagliari, Museo Civico - "Artisti italiani per Federico Garcia Lorca".
Gualtieri, Palazzo Bentivoglio - "Ligabue tra primitivismo ed arte colta".
|
1987 |
Viareggio, Libreria Rinascita - "La società rurale, Covili, Murer, Serafini".
Taranto, Circolo Italsider - "La società rurale, Covili, Murer, Serafini".
|
1988 |
Bologna, Palazzo d'Accursio, Salone d'Ercole - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Pavullo nel Frignano, Palazzo Ducale - "Amici pittori".
Strasbourg - FRANCIA, Salle Municipale de l'Aubette - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Charleroi - BELGIO, Maison de l'Europe - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1989 |
Kecskemet - UNGHERIA, Museo d'Arte Naïve - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1990 |
Amsterdam - OLANDA, Noord Brabants Museum - "Les Naïfs italiens - I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1991 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Il Voltone.
Dorgali, Sede Municipale - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Mantova, Palazzo Ducale, Sala del Fossato - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Rimini, Azienda Promozione Turistica - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Carpineti, Sede Municipale - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Palermo, Albergo delle Povere, Lux Mundi - Esposizione Nazionale d'Arte Contemporanea, in omaggio al Cardinale Salvatore Pappalardo.
|
1992 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Marescalchi.
Cavriago, Sala delle Esposizioni - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Pescara, Succursale Fiat - "Artisti di Oggi e Domani".
|
1993 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Marescalchi.
Tornaco, Sede Municipale - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
|
1994 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Marescalchi.
Vaprio d'Adda, Biblioteca Comunale - "Per amicizia".
|
1994/95 |
Firenze, Istituto degli Innocenti - "Omaggio al Ghirlandaio".
|
1995 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Marescalchi.
Rimini, Azienda di Promozione Turistica - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Mesola, Castello Estense - "Il Po' del '900: Arte, Cinema, Letteratura".
Pavullo nel Frignano, Palazzo Ducale - "In Armonia", segni e scritture per Raffaele Biolchini.
Cavalese, Sala Municipale - "I maestri Naïfs del Museo di Luzzara".
Pavullo nel Frignano, VIª Edizione del Premio Pinone d'Argento.
|
1996 |
Bologna, Arte Fiera, Galleria Marescalchi.
Modena e Località dell'Appennino, G.A.L. Antico Frignano - "Una collezione d'autore".
|
1997 |
Modena, XLª Edizione del Premio Ragno d'Oro per l'Arte.
|
1999 |
Firenze, Salone dei Cinquecento, Telefood 1999.
|
2000 |
Camposanto, Parrocchia Codecoppi - Presentazione dell'Evangeliario dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Franco Cosimo Panini editore.
Modena, Biblioteca Civica d'Arte Luigi Poletti e Laboratorio d'Arte Grafica di Modena, Esposizione delle opere grafiche, bozzetti e lastre realizzate per l'Evangeliario dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Franco Cosimo Panini editore.
Pavullo nel Frignano, Galleria d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale - "Il cuore di una collezione".
Larissa - GRECIA, Centro Culturale d'Arte Contemporanea - "Collezione Museo Cesare Zavattini".
Fiorano Modenese, Galleria Il Salotto dell'Arte.
Vignola, Salotto Muratori, Presentazione dell'Evangeliario dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Franco Cosimo Panini editore.
|
2001 |
Nonantola, Museo Diocesano, Sala Verde - Esposizione delle opere grafiche, bozzetti e lastre realizzate per l'Evangeliario dell'Arcidiocesi di Modena-Nonantola, Franco Cosimo Panini editore.
Roma, FAO - "L'uomo per la terra".
Roma, Museo Civico di Zoologia di Roma - "Rassegna Internazionale d'Arte Animalista".
|
2002 |
Piacenza, Palazzo Gotico - "Surrealismo Padano - da De Chirico a Foppiani, 1915-1986".
Montepaolo, Eremo di Sant'Antonio - "Montepaolo nella storia, artisti dell'Emilia Romagna".
Fusignano, Museo Civico San Rocco - "Un percorso con l'arte naïve, da Antonio Ligabue a Gino Covili".
Torino, Palazzo Graneri Della Roccia - "Rassegna Internazionale d'Arte Animalista".
Trieste, Museo Revoltella e Galleria d'Arte Moderna - "Da De Chirico a Leonor Fini, la pittura fantastica in Italia".
Vimercate, Villa Sottocasa - "Fra le mie dita innamorate, arte e letteratura nella collezione Davide Lajolo".
Barcellona - SPAGNA, ACEA'S - "Rassegna Internazionale d'Arte Animalista".
Pievepelago, Premio Scoltenna per il centenario della Fondazione dell'Accademia Scientifica-Letteraria-Artistica del Frignano "Lo Scoltenna".
|
2003 |
Londra - INGHILTERRA, Mall Galleries - "Rassegna Internazionale d'Arte Animalista".
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna - "Artisti di Oggi e Domani".
Copparo, Galleria Civica d'Arte Contemporanea ex carceri "Alda Costa" - in permanenza "Opere del '900 donate al Comune dal collezionista Renzo Melotti".
|
2004 |
Pavullo nel Frignano, Gallerie d'Arte Contemporanea di Palazzo Ducale - "Dinamiche del volto".
|
2005 |
Fontevivo, Collegio dei Nobili, Cappella del Duca - "Arte e Resistenza".
Roma, Palazzo Montecitorio, Sala della Regina - "Storaro-Covili. Il segno di un destino".
San Giovanni in Persiceto, Chiesa di Sant'Apollinare, Xª Edizione di Arte e Città - "L'arca degli animali dipinti".
Modena, Foro Boario - "A noi piace così. Opere scelte di artisti modenesi dall'800 ad oggi".
|
2005/06 |
Luzzara, Museo Cesare Zavattini - "La bestia ingenua".
|
2006 |
Luzzara, Museo Cesare Zavattini - "Dal 1967 al 1977".
Roma, Complesso del Vittoriano - "Arte per l'umanità - Arte e Artisti in 120 anni di cooperazione".
|
2008 |
Modena, Foro Boario - "Arte a Modena tra Otto e Novecento".
|
2011 |
Vignola, Circolo Paradisi - "Terra Madre - La tradizione del nuovo: opere di Gino Covili e Domenico Simonini".
La Spezia, Spezia Expò, Galleria Sciaccheart - IIª Mostra Mercato d'Arte Moderna e Contemporanea "Settembre d'Arte".
|
2012 |
Alessandria, Palazzo del Monferrato - "Gli artisti di Ulisse".
Luzzara, Ex Convento degli Agostiniani, Mondo Naïf - "I maestri dell'arte Naïf".
|
2012/13 |
Trebnje - SLOVENIA, Galleria Likovnih Samora Stnikov - "La casa dei Naïfs italiani - Il Museo delle arti naïves di Luzzara".
|
2013 |
Modena, Centro Studi L.A. Muratori - "Artisti da ricordare - Fiori e composizioni".
|
2013/14 |
Furore, Sala Federico Fellini - "La casa dei Naïfs italiani - Il Museo delle arti naïves di Luzzara".
Gattatico, Museo Cervi - "I Cervi, una storia che resiste. Arte per un museo della coscienza".
|
2014/15 |
Sassuolo, Paggeriarte - "La pittura del '900 a Modena - Aspetti inconsueti e confronti".
|
2016 |
Tenno, Casa degli Artisti "Giacomo Vittone" - "Naïf. Solitudini di colore".
|
2017 |
Gualtieri, Palazzo Bentivoglio - "Collezione dei Naïfs del Museo di Luzzara".
|
2018 |
Cuneo, Castello di Marozzo - "La sacralità del paesaggio - Capolavori da collezioni private".
|
2020 |
Viadana, MuVi - "Visioni Laterali: l'arte irregolare tra ieri e oggi".
|
2025 |
I N A G G I O R N A M E N T O
|
|
|