G L I  A N T I E R O I   D I  C O V I L I  -  Nell'universo di Gino Covili
GLI ANTIEROI DI COVILI - Nell'universo di Gino Covili

G L I   A N T I E R O I   D I   C O V I L I
di Federico Sciurpa

COLLANA DI LETTERE E ARTI 5
per le edizioni di COVILIARTE
I libri ispirano e guidano gli spettacoli. È il caso di questa pubblicazione. Un lavoro che nasce e matura col reading di parole, musica e immagini, "Cristo, mi hai ascoltato.", sottotitolo "Francesco. Un'altra storia.", a cura di Federico Sciurpa su Gino Covili - mio nonno - un maestro della pittura italiana del Novecento.

A vent'anni dalla morte di Gino, Gli antieroi di Covili è infatti l'approfondimento, originale, sulla straordinaria storia - artistica e di vita - raccontata nello spettacolo divulgativo, in chiave moderna e dal carattere itinerante; una vicenda che intreccia esistenza e pittura: emozioni e incontri, intuizioni e studi. Perché
Covili ha dato volto a un'umanità senza eroi: contadini, partigiani, emigranti, santi, animali, volti scavati dalla fatica e dalla memoria. In loro ha riconosciuto la grandezza di chi non vince, ma resiste.

In questo libro, Federico Sciurpa attraversa l'opera del pittore del Frignano restituendone la coerenza e la potenza narrativa. Dalla formazione poetica del Racconto Partigiano alla stagione de Gli esclusi, Zebio Còtal e Donne Perdute, da Il paese ritrovato al monumentale ciclo su Francesco, senza dimenticare il significato de L'ultimo eroe; è il racconto dell'evoluzione di un artista che ha saputo trasformare la sua terra in una lingua universale.

Gli antieroi di Covili sono figure - reali - che vivono ai margini, ma custodiscono il senso profondo della dignità.

Come Don Chisciotte, inseguono un ideale più grande di loro; come Francesco, spogliano il mondo dell'eccesso per ritrovare l'essenziale. E come L'ultimo eroe, portano sulle spalle un destino che è insieme peso e libertà.

Con scrittura limpida e taglio giornalistico, l'autore unisce analisi e racconto, restituendo l'attualità di una pittura che parla al presente.

Gli antieroi di Covili è un viaggio dentro l'opera e dentro l'uomo, un invito a riscoprire negli ultimi la misura autentica dell'eroismo.

Sopratutto un libro per tutti, anche per gli addetti ai lavori, e uno strumento ideale per chi ci tiene - davvero - a far conoscere questo grande artista.

Matteo Covili